Torna su

Nido d'Infanzia: iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Nido d'Infanzia: procedimento di iscrizione al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Se necessario, per la compilazione è possibile avvalersi dell'aiuto del Punto di Facilitazione Digitale presso la misericordia.

Tutte le informazioni, gli orari, e la possibilità di prendere appuntamento alla pagina dedicata al Punto Digitale Facile disponibile a questo indirizzo

 

Descrizione

NIDO D'INFANZIA "ARCOBALENO"

Il nido d'infanzia comunale Arcobaleno, ubicato in Via Don Luigi Sturzo, ospita bambini da 3 a 36 mesi.

Tempo di frequenza:

  • Tempo corto: (dalle ore: 07,30 alle ore: 13,30)
  • Tempo corto: (dalle ore: 08,30 alle ore: 13,30)
  • Tempo lungo: (dalle ore: 07,30 alle ore: 16,30)
  • Tempo lungo: (dalle ore: 08,30 alle ore: 16,30)
  • Richiesta uscita posticipata (entro le ore 17,30 se attivata)

Eventuali esigenze di prolungamento di orario e/o di flessibilità in entrata dovranno essere documentate e saranno soggette a verifica da parte degli organi competenti. Si precisa che l’ingresso anticipato sarà assegnato solo se entrambi i genitori lavorano . Nel caso in cui un genitore inizi a lavorare in corso d’anno, l’ingresso anticipato partirà da tale data. Si precisa inoltre che l’ingresso anticipato e il tempo lungo, anche se assegnati, partiranno dal compimento dei 12 mesi.

Tariffe per l'anno educativo 2025/2026
Quota giornaliera: Tempo corto € 2,10 - Tempo lungo € 2,50
Reddito annuale I.S.E.E.Fascia di riduzioneQuota fissa mensile tempo cortoQuota fissa mensile tempo lungo
fino a 3.100,00 €70,00 €90,00 €
da 3.100,01 a 6.200,00 €125,00 €151,00 €
da 6.200,01 a 9.300,00 €170,00 €200,00 €
da 9.300,01 a 12.400,00 €210,00 €250,00 €
da 12.400,01 a 15.500,00 €235,00 €280,00 €
oltre 15.500,01 €250,00 €300,00 €
 
IMPORTANTE: Chi intende avvalersi delle agevolazioni ISEE deve inviare la propria dichiarazione ISEE tramite mail all'ufficio scuola all'indirizzo scuola@comune.certaldo.fi.it entro il 30 maggio 2025.

Il contributo fisso mensile si intende tale per tutti i mesi (da ottobre a giugno) dell’anno educativo, inclusi quelli che prevedono sospensioni per festività natalizie e pasquali e per quelli in cui possono verificarsi occasionali giornate di chiusura del servizio; mentre per i mesi di settembre e di luglio la quota di contribuzione sarà ridotta in base alle disposizioni approvate dalla Giunta Comunale.
La mancata consegna da parte delle famiglie della certificazione ISEE, entro i termini stabiliti nel presente modulo, viene intesa come implicita accettazione della quota massima stabilita; eventuali successive richieste di applicazione di quota agevolata - in base alla documentazione prodotta - saranno accolte a far data dal mese contributivo successivo a quello di presentazione della domanda stessa.
La frequenza del servizio è soggetta al Regolamento Comunale approvato con deliberazione del C.C. n. 13/2021 e alle norme allegate allo stesso (delibera G.C. n. 33/2024). Suddetti atti sono disponibili sul sito del Comune all’indirizzo: www.comune.certaldo.fi.it.

 

NIDO D'INFANZIA "IL GIROTONDO"

Nido a tempo corto per bambini con età superiore ai 12 mesi, con attività quotidiana dal lunedì al venerdì;
 

Tempo di frequenza: 

  • orario standard 8,00 – 13,30
  • Richiesta entrata anticipata alle ore 7,30 

Le attività del Girotondo inizieranno nel mese di settembre e termineranno a fine giugno (con possibile prolungamento fino a metà luglio) seguendo il calendario regionale. La frequenza del servizio è soggetta al Regolamento approvato dal soggetto gestore.
Per l'anno educativo 2025/2026, la quota fissa mensile a carico delle famiglie è di € 250,00 (per 5 gg. di frequenza lunedì-venerdì) a cui sarà aggiunta la quota giornaliera (pasto) stabilita direttamente dal soggetto gestore. Tale retta mensile dovrà essere versata direttamente al concessionario con le modalità comunicate prima dell'inizio delle attività.
Visto che, anche per la frequenza del suddetto servizio, possono essere richiesti i bonus statali e regionali, le famiglie interessate dovranno consegnare l’ISEE per prestazioni rivolte ai minori entro il 30 maggio 2025.
*********************************************************
Le famiglie degli utenti che per motivi diversi intendono DIMETTERE i propri figli dal nido d’infanzia devono darne comunicazione scritta all’Ufficio Scuola, entro l’ultimo giorno del mese di frequenza. Le dimissioni sono irrevocabili.

 

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di iscrizione o riconferma all'asilo nido
Copia del documento d'identità
Copia della documentazione medica ed eventuale verbale di invalidità civile
Dichiarazione relativa alla condizione civile e professionale dei genitori ai fini della graduatoria

Costi

Il servizio prevede il pagamento di una retta. L'importo viene calcolato e comunicato dopo aver valutato la domanda. 

Il pagamento può essere effettuato all'interno del portale dei pagamenti, che garantisce l'interoperabilità con la piattaforma pagoPA. 

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Eventuale altra documentazione da inviare tramite mail all'indirizzo scuola@comune.certaldo.fi.it

  • Per le agevolazioni ISEE: inviare la propria dichiarazione di ISEE entro il 30 maggio 2025
  • Per le persone con disabilità: inviare la relativa documentazione medica

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 01/04/2025 - 00:00
  • entro il 30/04/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude nei tempi previsti dall'avviso.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 01/04/2025 11:41.17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?